Chiunque è benvenuto al 143, indipendentemente da religione, provenienza e cultura. I volontari del Telefono Amico hanno un atteggiamento aperto e tollerante, non danno semplicemente consigli, ma offrono un ascolto attivo e accolgono con empatia ogni persona. Il servizio telefonico di emergenza può dare impulsi per trovare una via d'uscita a situazioni difficili, se chi chiama lo desira, offre inoltre, la possibilità di ottenere indirizzi di ulteriori servizi di aiuto adeguati presenti sul territorio.
Il sostegno di Telefono Amico è fornito da dodici sedi regionali nelle tre principali lingue della Svizzera. Grazie all'impegno di oltre 600 volontari, donne e uomini opportunamente formati, possiamo offrire ascolto 24 ore su 24. La regionalizzazione consente ai volontari, malgrado l'anonimato, di essere vicino a chi telefona e di conoscere bene la rete dei servizi di consulenza e aiuto regionali.