- prevenire un aumento del disagio
I problemi irrisolti possono sfociare in malattie psichiche, causare un aumento del disagio o diventare cronici. Chi telefona può parlare liberamente delle proprie difficoltà grazie all’anonimato. Il colloquio aiuta e favorisce la riflessione sulle possibili strategie per affrontare le difficoltà.
- scoprire le proprie risorse e metterle in atto
Molte volte le persone in crisi non si rendono conto di possedere delle buone risorse per far fronte alle difficoltà. I volontari, interlocutori istruiti ed esperti, sono attenti a riconoscere il potenziale della persona che chiede sostegno e l’aiutano a prendere coscienza delle proprie forze incoraggiandola a metterle in atto.
- trovare la motivazione per auto-aiutarsi
Spesso alle persone manca solo un piccolo stimolo per trovare la forza di intraprendere i passi necessari per migliorare la propria situazione. Il 143 motiva e incoraggia ad aiutarsi da se stessi.
- sentirsi più sicuri
Quando le paure prendono il sopravvento, quando a qualcuno manca la terra sotto i piedi o si trova in un momento di crisi acuta, l’offerta di ascolto del 143 è un valido punto di riferimento.