Delle mani alzate che tengono le lettere colorate che compongono la parola grazie.

Donazioni

Siamo grati a tutti i nostri donatori che ci permettono di aiutare chi cerca aiuto componendo il 143 o chi usa la nostra linea chat. Il loro sostegno è prezioso e contribuisce a alleviare il disagio sempre più presente nella nostra società.

1/3 dei nostri costi è coperto da contributi cantonali

del Cantone Ticino (DECS-Fondo Swisslos - collaborazione dal 1997 con la Legge in aiuto alle vittime di reato - collaborazione con il progetto di prevenzione del gioco patologico dal 2009) e del Canton Grigioni (Dipartimento dell'Economia pubblica e Socialità).

2/3 dei nostri costi sono coperti da contributi volontari

di enti, associazioni, club, fondazioni, comuni, chiese, ditte e donatori privati. Senza il loro aiuto non potremmo far fronte agli impegni.

Siamo grati per qualsiasi contributo.

Trattiamo i dati dei nostri donatori con discrezione e non divulghiamo i loro indirizzi.

Sul nostro Rapporto di attività pubblichiamo un elenco dei nomi dei donatori che ci hanno sostenuto con un importo minimo di fr. 100.--. Se desiderate che il vostro nome non venga pubblicato vi preghiamo di comunicarcelo.

Sapeva che?

Offerte a organizzazioni di pubblica utilità certificate dalla ZEWO sono detraibili sia dalle imposte federali dirette sia dalle imposte cantonali e comunali.

Nel 2003 Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano ha ricevuto la certificazione ZEWO, che garantisce per l'utilizzo trasparente delle donazioni ricevute.

Vorrebbe fare una donazione?

Il nostro numero di conto:
Banca dello Stato del Cantone Ticino
IBAN CH14 0076 4190 9983 52001 
BIC BSCTCH22                                       


Oppure

 

Dono online: i vostri dati vengono trattati con discrezione. Se volesse annullare un pagagamento oppure cambiare l'importo la preghiamo di conatattare la nostra associazione mantello al no. 031 301 91 91 oppure per mail [tocco-encoded-addr:MTE4LDEwMSwxMTQsOTgsOTcsMTEwLDEwMCw2NCw0OSw1Miw1MSw0Niw5OSwxMDQ=].