L'analisi transazionale è una teoria psicologica elaborata negli anni 60 dallo psichiatra americano Eric Berne (1910 - 1970) e ripresa e rielaborata in seguito da diversi altri psicoanalisti.
All'inizio venne utilizzata in ambito clinico, poi, grazie al suo linguaggio immediato ed efficace, è stata utilizzata anche nelle aziende, nelle scuole, nella formazione.
L'analisi transazionale è uno strumento di analisi e autoanalisi dei rapporti interpersonali e può favorire una presa di coscienza di sé ed una più attenta conoscenza degli altri. Si fonda su esempi comportamentali concreti e facilmente osservabili, collega tra di loro le strutture individuali e l'interazione sociale, dunque contribuisce a comprendere i processi di comunicazione all'interno della persona e tra le persone.