- Consulenza
- Consulenza
- Come contattarci
- I nostri servizi di consulenza
- Anonimato, riservatezza, protezione dei dati
- Chi ci contatta?
- Esempi di colloqui
- Il vostro feedback
- FAQ
- Volontariato
- Comprensione, rispetto e apertura mentale
- Stabilità e resistenza allo stress
- Disponibilità all’autoriflessione
- Flessibilità per quanto riguarda gli orari (lavoro a turni, inclusi turni notturni)
- Disponibilità a una collaborazione a lungo termine e a una formazione continua
- Ascolto empatico e conduzione di colloqui
- Lavoro biografico e autoriflessione
- Temi come suicidalità, depressione, disturbi psichici, lutto, morte, dipendenza e violenza
- Funzionamento del sistema di telefonia e delle piattaforme online
- Diversi turni al mese, inclusi turni notturni
- Scambio di esperienze professionali, formazione continua e supervisione
- Integrazione in un team regionale
- Eventi di team regionali e nazionali
«L’impegno presso il 143.ch arricchisce la mia vita.»
I nostri volontari e le nostre volontarie offrono spazio e tempo per un dialogo autentico da persona a persona. Si impegni per un volontariato nel sostegno telefonico, via chat o per e-mail.
I suoi requisiti
Lei ha una personalità equilibrata e si interessa agli altri.
Lei ha le seguenti qualità:
Nell’ambito di una procedura di ammissione chiariamo la motivazione e l’idoneità a lavorare con il 143.ch.
Mostra menoPer saperne di piùLa sua formazione
Tramite un corso di formazione della durata di alcuni mesi imparerà ad accompagnare le persone in diverse situazioni della loro vita.
I contenuti della formazione sono:
La formazione viene svolta dalla sede regionale competente. A seconda della sede regionale, verrà richiesto un contributo ai costi di formazione.
Mostra menoPer saperne di piùIl suo impegno
Dopo la formazione lei lavorerà in modo indipendente con una supervisione professionale.
Il suo impegno come volontario o volontaria comprende:
Mostra menoPer saperne di piùCosa dicono i volontari e le volontarie di 143.ch
È difficile raccontare la storia del volontariato al 143: bisogna viverla!
Alessandro, volontario di 143.chQuello che imparo al 143 lo uso ogni giorno nella mia vita privata e professionale.
Ben, volontario di 143.chIl volontariato al 143 mi mette alla prova personalmente, mi ispira l’auto-riflessione e, allo stesso tempo, mi aiuta a crescere.
Eva, volontaria di 143.chPotrebbe interessarle anche