Due mani che formano una conca  accoliendo un pulcino.

Esempi di colloqui

Se desiderate saperne di più sui nostri colloqui, ecco alcuni esempi ...
____________

"Mi è crollato il mondo addosso"

Chiama un uomo di quasi trent'anni, che recentemente ha conosciuto una donna tramite Internet. Hanno cominciato a chattare ogni giorno e lui se ne è innamorato …

"Come posso uscire da questa spirale"

Un uomo, di circa 40 anni, racconta di avere una vita famigliare felice. Sei mesi fa è nato il figlio tanto desiderato; ma il tono della voce cambia velocemente non appena comincia a dire di sentirsi sotto pressione...


 

"Sono piena di lividi su tutto il corpo"

"Mi fa male dappertutto, sono piena di lividi. Mi vergogno molto, ora non posso più andare in piscina con i bambini. Non è stata la prima volta, mi picchia regolarmente … 
                
continua...

"Non mi parli di disintossicazione"

Squilla il telefono, un uomo (esita, però poi comincia a parlare): "Buongiorno! Non credo che lei mi possa aiutare." Il volontario: "Vuole ugualmente parlarmi della sua situazione?" ...

 

Giovane donna con attacchi di panico

Telefona una donna apparentemente giovane, che vive sola. Parlando in modo affannato racconta come negli ultimi mesi abbia avuto, sempre più frequentemente, attacchi di panico con difficoltà respiratorie, sudorazione eccessiva e polso veloce…

Triste e abbattuta – "non ce la faccio più"

La donna, di circa 45 anni, vive con il marito, ha due figli adulti che vivono fuori casa. Da alcune settimane dorme molto male, la sera nel letto non riesce a prendere sonno e ha mille pensieri. Il mattino si sente a pezzi, con molta fatica si alza per andare al lavoro…                                                     

"Ho già preparato le pastiglie"

Telefona una donna. Tace, poi inizia a piangere e sussurra: "Non ce la faccio più!" E poi di nuovo silenzio. La volontaria: "Sento che lei non sta bene in questo momento." La donna: "Sì, non posso più continuare a vivere così ...  

Le tematiche dei colloqui

Qui troverà informazioni e links per approfondire le problematiche emerse nei colloqui.
___________

Crisi relazionali

I problemi di relazione sono uno dei motivi principali per cui il 143 viene sollecitato. Un quinto dei colloqui riguarda le tematiche "relazioni in generale" e "relazioni di coppia"…

Stress negativo

La parola stress è di moda. Lo stress è la normale reazione fisiologica di fronte a un pericolo. Possiamo viverlo in modo positivo o negativo … Lo stress è una condizione di vita, non è una malattia, ma se dura parecchio tempo può farci ammalare…
Se siamo sovraccarichi o per motivi diversi non in grado di affrontare la situazione che ci mette sotto pressione si parla di stress negativo...

Violenza domestica

Le vittime di violenza fisica, psichica o sessule cercano sollievo e aiuto al Telefono Amico. Un terzo delle chiamate telefoniche e oltre il 10% dei contatti online (dati della statistica Svizzera) è riconducibile alla violenza… 

Dipendenze

L’Organizzazione mondiale della sanità OMS definisce la dipendenza come un bisogno fisico o psichico compulsivo di sostanze o azioni/comportamenti. I nostri consulenti al telefono ricevono spesso chiamate relative a alcol, droghe, medicamenti, ma anche gioco, Internet o sesso…

Paura e panico

Paura e panico coinvolgono tutto l’essere, corpo e psiche. Pensieri e sentimenti affollano la coscienza. La percezione della realtà è fortemente limitata. In queste condizioni si teme il peggio...                                                                 

Depressione

I malati psichici, in generale, e le persone depresse, in particolare, trovano nel Telefono Amico un valido sostegno che li aiuta ad affrontare una quotidianità difficile e angosciante. I colloqui con persone che soffrono di malattie psichiche e depressione rappresentano un quinto di tutte le chiamate…

Suicidio

Il Telefono Amico è stato fondato 50 anni fa appositamente per la prevenzione del suicidio. Se guardiamo le statistiche odierne però, il numero di chiamate di persone che vogliono togliersi la vita è molto inferiore di quanto si potrebbe pensare…