Organizzazione

Siamo un’associazione di persone fisiche, senza scopo lucrativo, apartitica, aconfessionale, basata sul volontariato e retta dagli statuti e dagli art. 60 e seguenti del Codice Civile Svizzero e siamo membri dell'Associazione Svizzera del Telefono Amico (Die Dargebotene Hand, La Main Tendue) che riunisce 12 sedi regionali.


 

Art. 4 dello Statuto dell'associazione:
Gli scopi fondamentali sono:
a) ascoltare e aiutare persone in difficoltà per mezzo del telefono e attraverso altri mezzi elettronici garantendo il loro anonimato
b) promuovere iniziative per affrontare problemi sociali e morali delle regioni.
 

 

Carta etica:
approvata dall'Assemblea dei Delegati nel 2022

Anno di fondazione:
1971

Numero di soci attivi volontari:
50

Comitato:
Presidente: Claudio Ottaviani
Vicepresidente: Camilla Poretti Schuhmacher
Membri: Alberto Bassanini, Roberto Callerio, Bruno Cocchi, Margherita Lanzillo, Flavio Varini

Il comitato è eletto per la durate di 3 anni ed è rieleggibile.

 

Revisori:
Studio Fiam SA
Via Carlo Frasca 3
6901 Lugano

I revisori sono rieleggibile ogni anno.

Collaboratori stipendiati:
5 per un totale lavorativo del 265%