Condizioni d’uso per la consulenza telefonica

1. Consulenza

Un colloquio d’aiuto può dare degli impulsi importanti per risolvere un problema. I volontari, che si occupano della consulenza telefonica, si impegnano a rispondere al meglio delle loro conoscenze e della loro preparazione. Ricordiamo anche la possibilità di ricorrere alla nostra consulenza via chat aperta a orari fissi.

2. Responsabilità

La consulenza avviene volontariamente senza nessun contratto. Telefono Amico e i suoi collaboratori declinano ogni responsabilità (inclusa la negligenza) per problemi, danni o danni consequenti che si creano, o decisioni che si prendono, in seguito alla consulenza.
L’utente non può far valere nessuna pretesa verso Telefono Amico e i suoi collaboratori.

3. Protezione dei dati

I dati raccolti da Telefono Amico vengono usati solo per scopi statistici. Tutti i collaboratori di Telefono Amico si attengono all’obbligo di riservatezza e dell’anonimato dell’utente.

4. Validità

Ci riserviamo il diritto, in qualsiasi momento, di modificare parzialmente o completamente il contenuto delle condizioni d’uso. Queste condizioni d’uso sottostanno esclusivamente al diritto svizzero. Il foro giudiziario competente è il domicilio della sede regionale.

 

La consulenza telefonica si svolge con un volontario, formato all’ascolto e al colloquio d’aiuto. L’anonimato è garantito a entrambe le parti.

 

24 ore su 24,

7 giorni su 7